Questa collana di ristampe raccoglie edizioni storiche, divenute rare, che hanno illustrato il patrimonio culturale, artistico, naturalistico di Messina, prima e dopo il disastroso terremoto del 19...
La riconquista cattolica sul protestantesimo e sull'Impero ottomano dei territori degli Asburgo in Austria è una delle grandi svolte della storia europea sia per l'ampiezza della realizzazione sia...
Nel 1881 Cosimo De Giorgi è incaricato di compiere un viaggio scientifico nel Cilento. Nel suo viaggio non si limita solo alla geologia e al territorio, ma fa un'attenta analisi sociologia della v...
"La provincia di Mondovì nella seconda metà del '700" ha visto la luce nel 2001 traendo origine da una omonima tesi di laurea. L'autore si è basato su documenti d'epoca, talora sconosciuti, per ...
Il 7 febbraio 1450 una delle più nobili famiglie italiane toccava il suo apogeo: in Milano entrava da trionfatore Francesco Sforza. Si compiva così un progetto iniziato nel 1385 da Muzio Attendol...
La Banca d’Italia a Firenze con le tante vicende storiche che caratterizzarono un’epoca, la bellissima e prestigiosa sede in via dell’Oriuolo, artisti e architetti che contribuirono ad imprim...