Nel Seicento gli Orsori, uno dei casati più potenti, vive la fase del ricambio generazionale. Tra guerre fratricide per la successione e segreti nascosti, la famiglia segna la discontinuità con i...
Dopo "Forcella tra inclusione ed esclusione sociale", una nuova testimonianza del giovane don Luigi Merola che da anni vive sotto scorta che ama definire affettuosamente i miei "angeli custodi terr...
La vita è legata anche al tempo e al modo di stare dell'uomo nel mondo. La malattia è una zona di solitudine che può diventare assoluta quando ci si avvia a morire. La morte non è più un event...
Un significativo contributo al dibattito sul tema dell'imprenditorialità oggi.
Il rinnovato interesse degli studiosi verso il tema dell'imprenditorialità si lega ad una pluralità di ambit...
Nei primi 45 anni del Novecento, da Zanardelli e Nitti fino a Mussoli, nel Sud della Basilicata, e, in particolare, nella comunità della Valla del Noce, il confronto politico non ha avuto la radic...
Una lunga storia racconta - in prima persona! - da chi non c'è più. "Ulivi" è un romanzo atipico, da questo punto di vista, nel contempo emergono la propensione per una narrazione corposa e sugg...
L'autore confessa, mettendosi a nudo, di avere scritto questo romanzo spinto da una morbosa curiosità che lo tormenta da sempre. La curiosità che spinge i fanciulli a rompere il giocattolo per ve...
L'Unesco ha dichiarato la "Dieta Mediterranea" Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità. E alle tradizioni alimentari mediterranee questo libro è completamente ispirato. Per aiutare i lettor...
Questo saggio, pur non essendo una breve storia della linguistica, presenta molti richiami alla storia delle discipline del linguaggio che sono confluite nella linguistica, intesa oggi come studio ...
"Bagliori rossi al tramonto" è stato scritto nel tempo, solo per il piacere di scrivere. Nei momenti di melanconia ha utilizzato serbatoi di parole, affidandosi al sole e al vento. Anima pura, sen...
I racconti di questo libro, non sono tecnicamente né favole né fiabe, nè animazione moraleggiante nè trattenimento fantastico. Sono piuttosto storie immaginose che, attraverso i destini delle v...
Percorrere fino in fondo un "sentiero interrotto". Tale è lo spirito con cui il presente studio si approccia al pensiero di Karl Lowith, ponendo al centro della propria disamina il suo scritto di ...
...
Nel Convegno organizzato nell'ambito del coordinamento provvisorio del PD napoletano, sui temi dello sviluppo economico nel Mezzogiorno, del federalismo e dell'opposizione Nord/Sud, un gruppo di st...