La sacramentalità, ossia la forma di pensiero sacramentale, è l'essenza del cattolicesimo: questa la tesi centrale del libro. Se il cattolicesimo sta o cade con la sacramentalità - che, si badi,...
Tecnica genetica, mondi genetici, medicina della riproduzione, diagnostica del preimpianto, biotecnica, analisi del genoma, terapia genica, test genetici, clonazione, animali transgenici, incrocio ...
Un classico del pensiero religioso moderno in una nuova traduzione corredata da una introduzione critica di Adriano Tassi.
...In Russia storia e storia della Chiesa sono strettamente intrecciate fra loro. Ne consegue che il ruolo della Chiesa ortodossa russa è fondamentale per fare luce su molte epoche della stessa stori...
Questo libro vuole introdurre al significato dell'Antico Testamento cristiano come un tutto e nelle sue singole parti. Tratta il 'grande' canone dell'Antico Testamento così com'è accolto nella tr...
Il discorso dell'ira di Dio è un topos centrale dell'Antico e del Nuovo Testamento. La teologia dell'Evo moderno cercò di razionalizzare questo tratto scandaloso e scostante dell'immagine biblica...
Questo libro riproduce per la prima volta due saggi di un’attualità sconcertante: stesi nel 1955 e mai editi prima d’ora «per motivi non più ricostruibili», oggi vengono pubblicati a cura d...
La gioia è in ciascuno di noi. Nonostante le ferite, i dolori e le sofferenze. Anselm Grün prende sul serio i sentimenti che si oppongono alla gioia, eppure riesce a mostrare come arrivare alla f...